RINOFILLER o RINOPLASTICA NON CHIRURGICA
Il rinofiller è una tecnica di medicina estetica completamente ambulatoriale che si basa sull’inserimento di impianti subdermici per correggere i difetti estetici del naso. Attraverso una serie di micro-iniezioni i filler vengono iniettati nel naso e i particolare in tre punti: alla radice del naso, per far scomparire la cosiddetta “gobba”, alla punta, per ottenere un naso all’insù, oppure sul dorso, nel caso si presenti il cosiddetto “naso a sella”, che ha spazi vuoti da riempire.
Il rinofiller utilizza materiali riassorbibili e gli effetti del trattamento durano dai 12 ai 16 mesi. I tempi di riassorbimento possono variare in base a numerosi fattori, innanzitutto le caratteristiche del prodotto usato. Per mantenere gli effetti del rinofiller è consigliabile sottoporsi al trattamento una volta l’anno.
Il rinofiller è un trattamento indicato per risolvere esclusivamente problemi estetici del profilo nasale femminile. Non è indicato per le donne che hanno problemi funzionali del naso, per i quali l’unica soluzione resta l’intervento chirurgico.
Il rinofiller è particolarmente indicato per:
- eliminare la cosiddetta “gobba” nasale
- ottenere un naso all’insù
- correggere il “naso a sella”, che presenta schiacciamenti o vuoti da riempire, anche lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica riuscito male.
Come per tutti i trattamenti di medicina estetica per ottenere i risultati sperati è necessario rivplgersi a professioniti, che sappiano valutare attentamente la situazione della paziente e applicare il rinofiller in tutta sicurezza.
I filler utilizzati sono biocompatibili e riassorbibili e gli effetti delle microiniezioni sono temporanei.